
La mansarda è stata ricavata in un edificio di fine ‘800 nel sottotetto con abbaini,
accorpando negli anni ’50 alcuni vani che si affacciavano sul terrazzo comune e si è così ottenuta un’abitazione suggestiva con travi a vista e piccole finestre che si aprono sul tetto.
Il pavimento del soggiorno è in parquet scuro, quelli della cucina e del bagno in ardesia. Il rivestimento delle pareti di bagno e cucina è in piastrelle bianche con disegni “stile Fornasetti”.
I mobili sia laccati che in legno, come le librerie ed i contenitori, sono stati quasi interamente eseguiti su disegno per adattarsi ad uno spazio particolarmente determinato dalla pendenza del soffitto e usufruirne al meglio. La camera da letto ha la parete di fondo di colore azzurro intenso, quasi a “toccare” il cielo.
Sul terrazzo un piccolo angolo, riservato, aperto sul panorama della città, per goderne nel fare la prima colazione o prendere un caffè.
Fotografie: Cristina Fiorentini