Esperienze

Diplomata negli anni ’70 presso la scuola di architettura d’interni Accademia di Arti Applicate di corso Venezia 8 a Milano.

Alla fine anni ’70 e negli anni ’80 ho lavorato presso studi di architettura e negli uffici di progettazione dei negozi Cassina e De Padova.

Aperto poi uno studio mi sono dedicata all’Interior Design lavorando a ristrutturazioni di appartamenti a Milano e zone limitrofe come M2 a Segrate, Cernusco sul Naviglio, Monza, Como ed a Cortona, Santa Margherita, Imperia, Tellaro, ed all’estero a Londra e Parigi realizzando ambienti dall’impronta moderna con particolare attenzione ai materiali ed ai dettagli decorativi, spesso disegnando mobili da far eseguire su misura ad artigiani altamente qualificati. Una mia passione le vetrate che ho sempre fatto disegnare e realizzare da Donatella Zaccaria. Tanti  progetti sono stati pubblicati su riviste di settore.

Ho collaborato con molte riviste italiane di arredamento, design e architettura come DDN, Casa Idea, Burda Italia, Casa Viva, Cose di Casa, Case da Abitare, HC, Must, Marie Claire Maison, Villas (testata belga) e con rubriche su Sale e Pepe e Donna Moderna.

Per oltre 15 anni sono stata la corrispondente della rivista belga DECORS (architecture design interior) con interviste e reportages a famosi designer quali Setsu e Shinobo Ito, Anna Gili, Caroline Tayar, Geert Koster, Cristina Hammel ed ad architetti come Alessandro Mendini, Ettore Sottsass, Antonio Citterio, Carlo Bartoli, Gaetano Pesce, Piero Lissoni, Alberto Meda, Riccardo Blumer, Marc Sadler, Ludovica ed Alberto Palomba come pure a proprietari di aziende tra i quali  Roberto Alessi, Rossella Bisazza, Sabrina Bonaldo, Paola Coin, Marillina Fortuna e Romeo Sozzi  con reportages fotografici sulle loro abitazioni, studi professionali ed aziende. Vari i reportages su progetti eseguiti da architetti come Ivan Palmini a Macerata o da Victor Vasilev a Carrara realizzati in collaborazione con fotografi  professionisti da me contattati come Cristina Fiorentini, Laura Rizzi e Nino Lo Duca.

Ho sempre seguito per le varie riviste Il Salone del Mobile e  Homi (a suo tempo Macef e Abitare il Tempo). Fra gli ultimi reportages per DDN Aquili-Alberg , Basaglia Rota Nodari e Giulio Iacchetti.

Per molti anni ho seguito, con un gruppo di collaboratori, la normale manutenzione degli ambienti dell’associazione culturale  Centro Coscienza sia per quanto riguarda gli impianti (elettrici, idraulici e riscaldamento) che per la sostituzione di serramenti, l’insonorizzazione, la normale manutenzione e la sicurezza.

Tra le mie proposte anche abitazioni all’estero, come Londra o Parigi, curate da architetti che ho occasione di conoscere e incontrare.

Attualmente faccio anche parte del team di Restyling Crew che nasce a Milano dalla collaborazione tra professionisti e artigiani che hanno scelto di reinterpretare il concetto di ristrutturazione edilizia applicando il criterio del “buonsenso”: questo si declina nell’utilizzo di sistemi innovativi, ecologici e duraturi nel tempo e nell’ottimizzazione degli spazi della tua casa da ristrutturare, che verranno così resi davvero confortevoli e personalizzati.

Per quanto riguarda il mio personale aspetto di ricerca culturale sono costantemente impegnata in visite a mostre di arte ed architettura.