
Piccola abitazione di 50 mq ricavata nel seminterrato di una villa del 1920 che si apre su una porzione del giardino con una superficie cintata di 55 mq.
La stretta lingua di terra che chiude la laguna, il Lido, ha da un lato la suggestiva vista su Venezia e dall’altro una spiaggia profonda e lunga di sabbia dorata. È anche attraversata da canali che richiamano quelli della città lagunare. Le tante zone verdi, i giardini, i filari di alberi danno la sensazione di essere in uno spazio di natura pur avendo accanto una delle città più ricche di tesori al mondo.
Ingresso con scalini che introducono all’ambiente con l’alcova, camino e tavolini per il pranzo. Sulla parete di fondo uno specchio riflette l’ambiente e il giardino oltre la porta d’ingresso. A sinistra una cucina ed a destra l’ampio locale che può essere soggiorno con i letti posizionati ad “elle” o camera con i letti accostati (letto matrimoniale). Fra le due finestre ad angolo un tavolino, mensole, cassettiera, cornici di quadri per un arredo informale.
L’ arredo è infatti realizzato da molti mobili da esterno, da pezzi recuperati e riverniciati (per dare una suggestione veneziana alcuni in color oro) tutti leggeri e spostabili anche all’esterno nel giardino.
Alle pareti e soffitto tocchi di verde veneziano e tessuti bordeaux, rosso arancio ed oro che richiamano la tradizione.